Centro di Riabilitazione Implantoprotesica Orale – CRIO
Centro di Riabilitazione Implantoprotesica Orale – CRIO

Responsabile:
Prof. Luca Francetti
Il nostro Centro di riabilitazione implantologica orale si occupa della sostituzione di denti mancanti o non più recuperabili attraverso l’inserimento di impianti dentali e la riabilitazione protesica degli stessi. A tal fine eseguiamo, quando necessario, interventi di aumento del volume osseo (rigenerazione ossea a fini implantari) per la riabilitazione di edentulismi singoli, parziali o totali anche in regime di carico immediato, cioè con l’applicazione di una protesi fissa a breve distanza dall’intervento chirurgico.
Il reparto è all’avanguardia nell’utilizzo delle piu’ recenti e moderne tecniche e tecnologie implantologiche quali, ad esempio, la progettazione chirurgica implantare computer assistita che consente un posizionamento guidato e sicuro degli impianti stessi mentre rende possibile, in alcuni casi, l’esecuzione di interventi estesi “senza sangue” e “senza suture”. Queste procedure, combinate alla possibilità di avvalerci della sedazione cosciente per via endovenosa, attuata da medici anestesisti, consente l’esecuzione di interventi chirurgici importanti, in assoluta sicurezza, anche in pazienti con gravi problemi di salute che non potrebbero essere trattati altrimenti.
Carico immediato e rigenerazione ossea
Tra le procedure innovative utilizzate si segnala il “carico immediato”, cioè l’applicazione della protesi, qualora ne esista l’indicazione clinica, a una distanza temporale ravvicinata dall’intervento chirurgico, nell’intervallo compreso tra le 8 e le 48 ore. Inoltre, siamo stati il primo centro universitario in Italia ad applicare la procedura “All on 4®, (tutto su 4 impianti) che prevede la riabilitazione di arcate totalmente edentule o irrimediabilmente compromesse, in modo veloce e poco invasivo: una protesi fissa viene installata in regime di carico immediato utilizzando solo quattro impianti per arcata.
Molto importante è anche la “rigenerazione ossea” che consiste nell’aumentare il volume osseo di alcune zone edentule dei mascellari per poter successivamente o contestualmente posizionare degli impianti endossei a sostegno dei futuri denti di una protesi fissa.
La “rigenerazione ossea” viene anch’essa progettata al computer partendo dalla la TC (TAC-CBCT) del paziente; i dati così ottenuti vengono inviati a una stampante laser 3D che produce una griglia in titanio “su misura” per ricostruire il volume necessario per quel singolo caso la quale viene utilizzata come contenitore per i biomateriali rigenerativi. Nei casi piu’ semplici, al posto della griglia, vengono utilizzate, come contenitori, delle membrane non riassorbibili rinforzate in titanio o, in caso di ricostruzioni più limitate, delle membrane riassorbibili che non richiedono un secondo intervento per la rimozione delle stesse.
Materiali biocompatibili
Tutti i materiali utilizzati nel reparto di implantologia rispondono ai piu’ stringenti criteri di bio compatibilità e sicurezza per i pazienti, e sono garantiti da numerose pubblicazioni scientifiche di rilievo internazionale.
ORARI DI APERTURA
Lunedì
dalle 8.00 alle 18.00
Martedì, Mercoledì, Giovedì
dalle 8.00 alle 17.30
Venerdì
dalle 8.00 alle 14.00
DOVE SIAMO
IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi
Via R. Galeazzi, 4 – 20161 Milano
Il servizio di Odontostomatologia è al primo piano
PRENOTAZIONI
Telefono
02 66214909 oppure 02 66214965
dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.30
E-mail
scrivici una mail
Di persona
Sportello del primo piano
dal lunedì al giovedi, dalle 8.00 alle 16.30,
venerdi dalle 8.00 alle 13.30