CROMED
CROMED

Dott. Matteo Basso – Responsabile
Dott.ssa Clotilde Austoni
Dott. Manuel Gone
Il Centro di Riabilitazione Orale Mininvasiva, Estetica e Digitale (CROMED) nasce dall’esigenza di unificare le più moderne terapie di riabilitazione del sorriso dei nostri pazienti, con la sempre crescente richiesta di trattamenti estetici di straordinaria efficacia. Il CROMED si occupa di applicazione di protesi di tutti i tipi, preservazione delle strutture sane del dente, trattamenti estetici compresi applicazione di faccette, intarsi, sbiancamenti, rimozioni senza rischi per la salute di vecchie otturazioni metalliche.
Fra tutti i trattamenti di riabilitazione orale, possiamo oggi distinguere trattamenti riabilitativi veri e propri, e trattamenti estetici. Fra i primi troviamo soprattutto le protesi funzionali, come protesi mobili, ponti, corone singole. Fra i trattamenti estetici sono divenute sempre più richieste le protesi prive di metallo, quindi senza i fastidiosi margini scuri che a volte si intravedono vicino alla gengiva, e altre protesi come le richiestissime faccette in ceramica, che trasformano sorrisi spenti e grigi in sorrisi smaglianti. In particolare, i pazienti affetti da edentulie, cioé la perdita totale o parziale degli elementi dentali, trovano nel reparto una completa riabilitazione. Le protesi mobili totali sono manufatti di resina che sostituiscono gli elementi dentari mancanti di un’intera arcata. Quelle parziali, invece, sostituiscono soltanto gli elementi mancanti. Entrambe le soluzioni di norma sono a carattere definitivo, ma possono anche solo rappresentare un passaggio intermedio verso una completa riabilitazione implanto-protesica. In questo caso forniamo al paziente temporaneamente edentulo un valido presidio, sia dal punto di vista estetico che funzionale. DAL 2016, il CROMED si arricchisce di tecnologie digitali per la pianificazione dei trattamenti, per la realizzazione delle protesi in laboratorio odontotecnico e, recentemente, per la rilevazione delle impronte tramite telecamera intraoraleevitando, quando possibile, le fastidiose impronte con siliconi e paste da impronta.
Attività
Nel reparto sono applicate protesi totali o parziali rimovibili, protesi fisse (corone, ponti, circolari) realizzate con metodiche computerizzate, e protesi a supporto implantare, totali o parziali. Grazie alle più moderne tecnologie, qualsiasi elemento dentale perso può essere sostituito utilizzando protesi cementate o direttamente avvitate a impianti endossei osteointegrati, piccoli sostegni realizzati in materiale biocompatibile e innestati nell’osso, al quale si fondono in un tutt’uno. I protocolli di intervento adottati consentono la piena riabilitazione di ogni situazione clinica: dal singolo elemento (corona) a gruppi di elementi (ponti), fino ad intere arcate (protesi Toronto-Branemark, overdenture, protesi circolare su impianti).

Situazione iniziale con grave compromissione estetica

Situazione finale con riabilitazione dell’arcata superiore mediante protesi fissa

Riabilitazione estetica con protesi fissa
I manufatti
I nostri manufatti protesici vengono realizzati con i più innovativi materiali tutti clinicamente testati come biocompatibili, dal titanio allo zirconio. Oltre a ottime caratteristiche meccaniche e di resistenza, prestiamo grande attenzione anche alla valenza estetica e alla perfetta integrazione a livello del cavo orale.
ORARI DI APERTURA
Lunedì
dalle 8.00 alle 18.00
Martedì, Mercoledì, Giovedì
dalle 8.00 alle 17.30
Venerdì
dalle 8.00 alle 14.00
DOVE SIAMO
IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi
Via R. Galeazzi, 4 – 20161 Milano
Il servizio di Odontostomatologia è al primo piano
PRENOTAZIONI
Telefono
02 66214909 oppure 02 66214965
dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.30
E-mail
scrivici una mail
Di persona
Sportello del primo piano
dal lunedì al giovedi, dalle 8.00 alle 16.30,
venerdi dalle 8.00 alle 13.30